Maldive – Sun Siyam Iru Veli: l’isola tailor-made per l’Italia, tra wine experience e sogni a cinque stelle

Nel cuore dell’atollo di Dhaalu, raggiungibile in circa 40 minuti di idrovolante da Malé, il Sun Siyam Iru Veli si conferma come una delle destinazioni più apprezzate nel portafoglio Maldive in esclusiva per il mercato italiano del tour operator Idee per Viaggiare. Un successo costruito con attenzione, grazie a una strategia di personalizzazione totale dell’esperienza: resort su misura, servizi localizzati e una presenza costante in struttura di un’assistente italiana, figura chiave per interpretare al meglio le esigenze della clientela tricolore.

Il resort, 5 stelle, conta 125 camere tra beach villa e overwater, tutte dotate di piscina privata e bagni in tipico stile maldiviano. L’isola – di media grandezza, con house reef facilmente accessibile, lagune balneabili e una gestione equilibrata tra relax e attività – riflette perfettamente le preferenze del pubblico italiano. Non a caso, l’Italia è oggi il terzo mercato per arrivi, con un’utenza che spazia dalle coppie in luna di miele – soprattutto in bassa stagione – alle famiglie con bambini piccoli, grazie alla formula “fino a due bambini sotto i 12 anni soggiornano gratuitamente”, alle camere comunicanti e al Kids Club.

L’offerta gastronomica si articola su cinque ristoranti, con il Teppanyaki in netta ascesa tra i favoriti, complice lo sconto dedicato e l’esperienza immersiva che propone. Il floating lunch, incluso nel pacchetto Premium All Inclusive, è spesso richiesto nuovamente a pagamento, a testimonianza del suo fascino esclusivo.

Ma per i Wine Lovers la vera perla enologica dell’isola si nasconde tra le pareti del ristorante Roma: una cantina intima e riservata, aperta solo su prenotazione per cene private o eventi esclusivi, pensata per intenditori e appassionati. Un luogo concepito per esaltare i momenti speciali, dove le proposte gastronomiche dello chef si intrecciano armoniosamente a una carta dei vini che è, a tutti gli effetti, un viaggio intorno al mondo del gusto.

Guidati da un sommelier esperto e appassionato, gli ospiti del Sun Siyam Iru Veli sono invitati a intraprendere un viaggio enologico che è prima di tutto un racconto emozionale, fatto di terroir unici, storie millenarie e profili aromatici raffinati. La degustazione si svolge all’interno della Cantina, in un’atmosfera raccolta e avvolgente, dove ogni bottiglia è custodita come un tesoro, pronta a svelarsi solo nelle occasioni più speciali.

Protagonista assoluta è la sezione dedicata agli Champagne, che accoglie le più celebri etichette delle maison francesi, simboli di prestigio e art de vivre. Il Dom Pérignon, con le sue nuance eleganti e la texture cremosa, incarna la quintessenza della raffinatezza, mentre il Cristal 2013 di Louis Roederer – annata pregiata e di grande equilibrio – seduce con il suo profilo minerale, la freschezza agrumata e la lunga persistenza, trasformando ogni sorso in una celebrazione.

Non mancano cuvée di grande carattere come il Bollinger Special Cuvée Brut, dalla struttura ampia e note di mela cotogna, pane tostato e spezie dolci, e il Veuve Clicquot Brut, con il suo stile rotondo, fruttato e immediatamente riconoscibile. Per chi cerca un’esperienza più morbida e avvolgente, il Louis Roederer Carte Blanche Demi-Secregala una bollicina dolce e setosa, ideale per accompagnare dessert o aperitivi al tramonto.

La selezione prosegue con una raffinata offerta di rosé che spazia tra continenti e sensibilità vinicole. Dal cuore della Sicilia arriva il Regaleali Le Rose di Tasca d’Almerita, profumato di fragoline di bosco, rosa canina e scorza d’agrumi, perfetto per evocare l’estate italiana anche a latitudini tropicali. Dalla Provenza, il Coteaux Varois en Provence AOCracconta invece la leggerezza e la finezza tipiche del Sud della Francia, con note floreali, pesca bianca e una mineralità sottile che lo rende perfetto per accompagnare crudi di pesce o crostacei.

Non meno interessante è la sezione dedicata ai vini bianchi e rossi, costruita per abbracciare gusti e preferenze internazionali. Gli Chardonnay di Borgogna propongono complessità e freschezza, con richiami a frutta a polpa gialla, mandorla e vaniglia; i Cabernet californiani affascinano con il loro corpo pieno, le note di frutti neri, cacao e tabacco. Tra i rossi mediterranei spiccano il Nero d’Avola, con la sua carica solare e speziata, e il Tempranillo spagnolo, espressione di eleganza e profondità, tra prugna matura, cuoio e legni nobili.

Ogni etichetta è selezionata con cura, ogni calice è un invito a rallentare, ascoltare e lasciarsi trasportare. Che si tratti di una cena a due o di una degustazione guidata dalla Wine Academy in gruppo, la wine experience del Sun Siyam Iru Veli rappresenta un punto d’incontro tra l’arte dell’accoglienza e la cultura del vino, trasformando il soggiorno in un’esperienza multisensoriale che rimane impressa nella memoria. Infatti, per chi desidera approfondire, la Wine Academy organizza tour e degustazioni guidate in piccoli gruppi, oppure esperienze one-to-one con il sommelier, abbinate a finger food curati nei minimi dettagli.

L’isola, già di per sé un rifugio naturale di bellezza e comfort, diventa così anche una destinazione d’elezione per il lifestyle e la cultura del vino. Le esperienze immersive contribuiscono a completare il quadro: dallo snorkeling con mante e squali balena al Jet Ski Tour verso lingue di sabbia, fino all’eccellenza wellness della Ocean Spa.

Due proposte in particolare incarnano il concetto di lusso emozionale: “Viaggio tra le Vibrazioni” è una sunset cruise con DJ set per un massimo di dieci ospiti, tra champagne e soul music sul mare dorato dal tramonto. “La Nostra Isola Privata al Tramonto” è invece pensata per le coppie in cerca di intimità, con un sandbank riservato, flute di champagne e canapé al calar del sole, sospesi tra cielo e mare.

Al Sun Siyam Iru Veli, ogni dettaglio parla italiano, ma il respiro è internazionale. Qui, il concetto di all inclusive si fonde con l’arte dell’ospitalità su misura, in un contesto che unisce lusso, autenticità e una raffinata passione per il vino.

About Author /

Start typing and press Enter to search