Da Ventimiglia a Portofino

Enrico Marmo e Mattia Pecis insieme per una cena. Da Cracco Portofino i due cuochi del Ponente e Levante ligure si misurano in un menu che è istinto, natura, ricerca, mare e vegetali

Mercoledì 4 giugno, alle ore 20:00, lo chef Enrico Marmo porterà la cucina dei Balzi Rossi, ristorante 1 Stella Michelin situato a Ventimiglia (IM), da Cracco Portofino. Qui, insieme all’amico e collega Mattia Pecis, svilupperà un menu a quattro mani, in cui il prodotto e l’istinto saranno i due ingredienti protagonisti dei piatti, come da mantra delle due filosofie di cucina.

Mattia Pecis, Cracco Portofino

“Ho conosciuto Mattia ad Ein Prosit l’anno scorso, poi l’ho rivisto quest’anno a FoodExp a Lecce, occasione in cui abbiamo prima cucinato insieme e poi organizzato questa serata” ha dichiarato Enrico Marmo. L’idea è quella di mixare le due filosofie di cucina, in un percorso che abbia come protagonista la materia prima vegetale e marina, come già avviene nelle nostre cucine. Sarà un piacere lavorare fianco a fianco con Mattia, come già successo a Lecce. La stima della persona arriva ancor prima di quella per il cuoco”.

Io ed Enrico abbiamo degli ideali molto simili. Entrambi amiamo avere un contatto diretto con i fornitori del nostro territorio, per poter proporre una cucina contemporanea e fresca, che attinga dai prodotti di terra e di mare che possiamo trovare nei dintorni del ristoranteha affermato Mattia Pecis. “La sua cucina, come la mia, è il riflesso diretto della stagionalità: nel piatto sono protagonisti solo gli ingredienti che ci sono in quel momento in natura. Dal primo momento ho capito che ci sarebbe stata sintonia tra di noi”.

IL MENU DELLA SERATA

Piatti che si adattano in funzione dell’orto e del pescato del giorno e che si ispirano, di tanto in tanto, alle ricette della tradizione regionale. È questo il motto dei due chef, così come della serata che li vedrà protagonisti assieme.

Enrico Marmo, Balzi Rossi *

Nel ristorante aperto a luglio 2021 dallo chef Carlo Cracco, ridando lustro a un luogo iconico di Portofino, “Il Pitosforo”, si assaggerà un percorso degustazione definito solo a ridosso della 4 mani. Un percorso che metterà al centro la natura. Quella dei due orti: il primo, l’Azienda Agricola Ascheri di Ventimiglia (IM), e il secondo, guidato dalla coppia Iva-Alberto sul monte di Rapallo. Ma anche quello dei due mari o, meglio, delle due metà dello stesso mare, quello ligure.

Nei piatti saranno protagoniste le primizie vegetali, come le fave, i piselli, i pomodori, le zucchine gialle e trombetta, le erbe aromatiche (quali mirto, maggiorana, santoreggia, timo variegato o menta fragola) e il pesce, proveniente dal Golfo del Tigullio, ma anche dai pescatori di Sanremo e Bordighera.

Il menu sarà servito a un prezzo di 180 € vini inclusi.

About Author /

Start typing and press Enter to search