World Whisky Day: le donne riscoprono il re dei distillati. Proposta Spirits celebra il World Whisky Day con quattro etichette da scoprire
Il 17 maggio si celebra il World Whisky Day, una giornata dedicata al distillato che, con il suo fascino senza tempo, continua a conquistare il palato di appassionati in tutto il mondo. Anche l’Italia partecipa a questa passione crescente, che vede un rinnovato interesse da parte di consumatori sempre più giovani – e soprattutto, sempre più donne.
Secondo i dati riportati da Pambianco, il consumo globale di whisky è in crescita: l’export del whisky scozzese ha raggiunto 5,6 miliardi di sterline nel 2023, con un incremento del +14% rispetto al periodo pre-pandemico. In Italia, il mercato si sta lentamente allargando, con una previsione di crescita dell’1,66% entro il 2028 (fonte: Statista Market Insight).
Un tempo considerato una bevanda da “gentlemen di mezza età”, oggi il whisky sta conquistando un pubblico più giovane e diversificato. Antonio Beneforti, esperto selezionatore di Proposta Spirits – la divisione dedicata agli spirit del distributore nazionale Proposta Vini – conferma il trend:
“Anche in Italia si stanno affacciando nuovi consumatori, soprattutto giovani, che iniziano a esplorare il mondo del whisky. E in Gran Bretagna sta emergendo con forza una nuova figura: la donna appassionata di whisky. Un’evoluzione che, siamo certi, raggiungerà anche il nostro Paese, anche se con tempi più lunghi.”
Ma non è solo una questione di genere. Il futuro del whisky passerà anche dalla mixology, con drink innovativi e interpretazioni fresche. Tra queste spicca l’Highball, cocktail leggero a base di whisky e ginger ale, potenziale alternativa al classico gin tonic.
In occasione del World Whisky Day, Proposta Spirits propone quattro etichette d’autore per esplorare le molteplici sfumature dell’“acqua degli dei”:
1. Finvara Irish Whiskey – The King’s Gambit
Prodotto nello storico Forte di Dealgan, in Irlanda, è un triple distilled whisky ottenuto da una miscela di grano puro, orzo maltato e non maltato. Invecchiato 4 anni in botti Virgin Oak, ex Bourbon e Oloroso, regala un sorso avvolgente con note di mou, vaniglia, cioccolato fondente, rovere e frutta secca. Finale medio-lungo con dolcezza persistente.
2. Murray McDavid – Islay Finish
Single malt scozzese dello Speyside, realizzato con passaggio in botte segreta di una celebre distilleria di Islay. Elegante e fine all’inizio, svela in chiusura note affumicate, frutta matura e un finale secco e fresco. Per chi ama i contrasti tra delicatezza e carattere.


3. Terence Hill – The Hero Rauching Mild Blended Malt
Un omaggio cinematografico distillato in Germania da St. Kilian. Affumicato ma accessibile, matura in botti ex rum giamaicano che gli conferiscono profumi di legno, melassa, vaniglia e pesca. In bocca è intenso, con caramello, quercia speziata e persistenti note torbate.
💶 Prezzo indicativo: da 50 euro
4. Whisky Cognac Cask CGNC 9920-5
Proveniente dalla distilleria Fontagard in Francia, è un single malt elegante e complesso, con aromi fruttati di melone e pesca, note di vaniglia e cioccolato, e un finale legnoso e mieloso con accenni di liquirizia.


Il whisky si conferma così un universo in continua evoluzione, capace di sedurre nuovi pubblici e reinventarsi in chiave moderna. E il World Whisky Day diventa l’occasione perfetta per brindare a questa trasformazione, magari con un Highball in mano – o con uno di questi quattro spiriti d’eccellenza.